Settembre 21, 2023

7 cose da fare assolutamente ad Alghero

By on Marzo 15, 2019 0 1150 Views

Se hai scelto di organizzare la tua vacanza in Alghero ecco le cose che devi assolutamente fare.

  1. Visita alle grotte di nettuno

A circa 24 km da Alghero si trovano queste suggestive formazioni carsiche. Sono inserite in un’area marina protetta: da ricordare che è possibile visitare le grotte solo in condizioni meteo marine ideali. Le grotte sono visitabili in due modi: a piedi percorrendo una lunga scalinata panoramica, detta la Escala del cabirol, o via mare.

2. Tour per le torri ed i bastioni.

Conoscere Alghero significa anche e soprattutto conoscere i suoi bastioni e visitare le sue torri. Da non perdere i bastioni di Marco Polo e quelli di Magellano. Fra le torri più suggestive quelle di San Giacomo, di San Giovanni e di Sulis.

3. Il villaggio nuragico di Palmavera e la necropoli di Anghelo Ruju

Il villaggio dista circa 12 km dalla cittadina e ancora oggi è uno dei più belli e meglio mantenuti presenti sull’Isola. Le strutture visitabili sono tante e visitarlo oggi regala un’idea chiara di come doveva essere la vita comunitaria nuragica. Da non perdere nemmeno le domus de janas della necropoli di Anghelu Ruju distante circa 9 km da Alghero. Il sito archeologico venne scoperto casualmente nel 1903 e ancora oggi è uno dei più frequentati di tutta l’isola.

4. La spiaggia le Bombarde

Si trova a 3 km da Fertilia e 10 km circa da Alghero. È una delle spiagge più belle di Alghero. Si tratta di una lunga fascia costiera bianchissima, inclusa nel parco regionale di Porto Conte.

5. Aquarium di Alghero

L’acquario di Alghero, situato proprio nel centro cittadino, poco distante dalla Torre di Sulis, è facilmente raggiungibile a piedi. Si potranno ammirare pesci di mare e di acqua dolce. Fra le rarità il Pesce Pietra, uno dei più velenosi di tutto il mondo. Da non perdere anche la tartaruga di mare di oltre 100 kg.

6. Il tramonto sul lungomare

Impensabile salutare Alghero senza essersi concessi almeno una passeggiata sul lungomare al tramonto. La zona abbonda di locali che propongono aperitivi e romantiche cene fronte mare al tramonto.

7. Assaggiare l’aragosta alla catalana

Alghero è famosissima per la sua aragosta alla catalana: sarebbe un delitto non assaggiarla almeno una volta. Pare che di catalano abbia solo il nome visto che sembra una ricetta originaria della città. Ad ogni modo la maniera migliore per consumarla è quella di accompagnarla ad un buon Terre Bianche Torbato Alghero Doc.

Leave a comment