Settembre 21, 2023

L’area Marina Protetta a Capo Caccia e Isola Piana

By on Marzo 14, 2019 0 1049 Views

L’A.M.P. (area marina protetta) si estende da Capo Galera fino a Punta delle Gessiere. Si sviluppa per circa 36 km e conta una superficie di circa 2631 ettari.
Bellissima la fascia costiera caratterizzata dalla presenza di alte falesie: da non perdere quelle di Punta Giglio, Capo Caccia e Punta Cristallo. Bella anche la spiaggia Mugoni e incredibilmente affascinante il paesaggio sottomarino caratterizzato da una vera e propria prateria di poseidonia oceanica. I più audaci, seguiti da professionisti del settore, possono ammirare le belle grotte sommerse e i fondali che ospitano il meraviglioso corallo.
I substrati calcarei che caratterizzano la zona sono risalenti al Mesozoico e pare che l’intera area sia emersa circa 70 milioni di anni fa.
La fauna marina e terrestre è davvero degna di nota: segnaliamo la presenza di tordi, donzelle, salpe, pesci ago, cavallucci marini e nacchera (la Pinna Nobilis) per l’ambiente marino. L’ambiente roccioso superficiale o di avangrotta è abitato da spugne, gorgonie, anemoni di mare e corallo rosso.
E queste sono solo alcune delle meraviglie che sarà possibile ammirare durante le immersioni.
La flora marina è ugualmente sorprendente. L’ambiente roccioso è abitato da alghe verdi come ad esempio il caratteristico ombrellino di mare o il ventaglio e la monetina di mare. Belle anche le alghe brune in numerose tipologie: la coda di pavone, la cistoseira e la dictyota dichotoma.
Degne di nota infine le alghe dotate di diverse tonalità di rosso: segnaliamo l’alga corallina, peyssonelia e spherococcus.

Leave a comment