Settembre 21, 2023

Necropoli di Santu Pedru

By on Marzo 14, 2019 0 1190 Views

La necropoli di Santu Pedru è una di quelle scoperte in maniera fortuita nel 1959, fino ad allora perfettamente nascosta dalla natura e dalla vegetazione.
A studiarla fu il Prof. Ercole Contu: vennero ritrovati 10 ipogei scavati nel tufo trachitico. Si trattava di opere di grande fascino, repliche in miniatura delle dimore dei vivi. Bellissima la Tomba I detta anche dei Vasi Tetrapodi: è qui possibile ammirare particolari architettonici, decorativi, ma anche simboli religiosi e tracce di ocra rossa che restituiscono un senso completo a questa incredibile stanza.
Poco distante dalle domus, a probabile testimonianza dell’importanza storica del luogo, sorge un nuraghe monotorre. Si trova proprio sulla sommità della collina e da lì è possibile ammirare ancora oggi, tutto il territorio sottostante.
Le tombe vennero riutilizzate fino all’epoca romana. Ultimo utilizzo quello in età tardoantica, come testimonia la tomba usata in qualità di chiesa e dedicata ai santi Pietro e Lucia. Oggi il sito archeologico è visitabile solo su prenotazione chiamando il +39 329 4385947 o scrivendo a silt.coop@tiscali.itinfo@coopsilt.it

Leave a comment