Benvenuto ad Alghero
Alghero è una delle principali città della Sardegna, quinta della regione per numero di abitanti, è anche uno dei principali punti d’accesso della costa nord occidentale.
Capoluogo della Riviera del Corallo per via della presenza del corallo nelle sue acque, che da secoli ha avuto importanza di carattere economico e culturale.
Conserva gli influssi della dominazione catalana avvenuta nel XIV secolo, è nota anche come Barcellona.
Il suo litorale si estende per circa 90 chilometri da Cala della Barca, passando per Capo Caccia e Porto Conte fino alle Bombarde, acque trasparenti e fondale sabbioso ne fanno una delle mete preferite dalle famiglie, giovani e appassionati di surf.
I ritrovamenti testimoniano la presenza umana fin dall’era neolitica, nei territori algheresi possiamo infatti ammirare numerosi siti archeologici: la Necropoli di Anghelu Ruju (dove è possibile visitare le “Domus de Janas”), la collina di Santu Pedru, la villa di epoca romana di Santa Imbenia , il sito della Purissima (dove si crede sorgesse la città scomparsa di Carbia) e i complessi nuragici del nuraghe Palmavera e Santa Imbenia, oltre a vari siti nuragici sparsi per il territorio più la Tomba Aragonese.