Novembre 30, 2023

Il Villaggio Nuragico Palmavera XVI-VIII sec. a.C

By on Marzo 14, 2019 0 821 Views

In Sardegna sono stati scoperti ad oggi oltre 8000 nuraghi: sono strutture che sfidano il tempo, particolarmente significative in quanto uniche nel proprio genere.
Il villaggio di Palmavera è senza ombra di dubbio uno dei siti più significativi figli dell’antica civiltà nuragica. Fu costruito sulle falde del monte omonimo e presenta ancora oggi due torri realizzate con l’uso di grandi blocchi di pietra calcarea e arenaria. È presente inoltre un muro di cinta in forma pentagonale posto a protezione delle torri.
Il villaggio è oggi composto da circa 50 capanne ma gli archeologi sono certi che un tempo le abitazioni fossero più numerose.
È ancora oggi possibile percorrere le piccole strade che conducono fra le capanne circolari, immergendosi in una atmosfera senza tempo. Sono visitabili anche le torri e la capanna delle Riunioni, uno degli ambienti più suggestivi. Si doveva trattare certamente di un luogo con forte vocazione politica e religiosa, ancora oggi facilmente intuibile.
Molti dei reperti rinvenuti nel sito sono oggi esposti presso il museo archeologico di Sassari e nel nuovo museo della città di Alghero.

Leave a comment