Novembre 30, 2023

Alghero: l’antica città fortezza

By on Marzo 14, 2019 0 1305 Views

Chi visita il centro storico di Alghero ha la meravigliosa sensazione di attraversare angoli antichi di Catalogna. Sono i particolari architettonici ed urbanistici a richiamarla alla memoria, ma anche la parlata e modi di vita dei cittadini.
È noto che Alghero venne fortificata dalla famiglia genovese dei Doria nel lontano 1102: lo scopo era quello di rendere i possedimenti della Sardegna nord occidentale più sicuri visto che Alghero fin da subito sembra un territorio davvero appetibile.
Pisa che per prima tenta di sottrarre Alghero ai genovesi ci riesce nel 1283, ma un anno dopo la città torna in mano dei genovesi. L’Alguer Vella (la città vecchia) tiene poche tracce di questa storia: si ricorda piuttosto della venuta dei catalani. Nel 1354 il re d’Aragona caccia gli abitanti originari e ripopola la città con genti che provengono dalla penisola Iberica. Da quest’anno comincia la lunga storia catalana di Alghero che si concluderà solo nel XVIII secolo.
Questa storia è ancora oggi visibile in tutto il centro storico, meravigliosamente mantenuta e tutta da scoprire.

Leave a comment