- Home
- Territorio
- Il centro storico e religioso di Alghero

Il centro storico e religioso di Alghero
Il nostro tour virtuale parte da Piazza Civica, storicamente intesa come cuore della città. Questo è un ottimo via per esplorare Alghero con cartina alla mano o lasciandosi guidare dal proprio istinto e dalla propria curiosità.
Nella bella ed antica via Carlo Alberto, un tempo nota come Carrer Mercaders (via dei mercanti) è possibile ammirare il Palazzo Guillot con le famose arcate cieche e bifore aragonesi e la chiesa di San Francesco insieme con quella di San Michele, patrono cittadino, nota per la sua bellissima cupola policroma.
Da non perdere anche la Chiesa della Misericordia, con il suo prezioso “Santcristus”, simulacro ligneo spagnolo e la chiesa del Carmelo: un tempo era accostata dal convento dei carmelitani. Quegli edifici sono diventati oggi abitazioni private.
Segnaliamo inoltre l’ex chiesa della Madonna del Rosario, trasformata nel 2000 nella sede del Museo Diocesano d’Arte Sacra e la Cattedrale di Santa Maria con gli splendidi decori in stile gotico fiorito.
Tratti gotici catalani sono riscontrabili anche nella bella via Sant’Erasmo, con il Portal Adovellat di Palazzo Carcassona.
Sempre in tema di palazzi consigliamo quello Machin, in via Principe Umberto e Palazzo Serra con i suoi motivi barocchi e rococò.
Forme neoclassiche possono essere invece intraviste nel Palazzo Lavagna e nel Palazzo Civico.
Passeggiando nella zona storica sarà facile rendersi conto che questa è la zona dello shopping: immersi nel fascino della storia di Alghero sarà dunque possibile acquistare piccole meraviglie alla moda e artigianali.
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.